Rosa Centifolia®
€ 15,00
Varietà riprodotta da talea e consegnata in vaso del diametro 21cm.
Nessuno conosce l’origine della famosa vecchia, “rosa cavolo” Centifolia. La versione più plausibile è che sia nata come ibrido tra una rosa Gallica e una rosa Damascena alla fine del XVI secolo, probabilmente in Olanda. La sua fama fu immediata ed enorme, ed è chiaramente riconoscibile nei dipinti olandesidi fiori dal XVII secolo in poi. Era amata in particolare per le dimensioni dei fiori ed il loro dolce profumo. I botanici del XVIII secolo la ritennero una specie e la considerarono la specie tipo del genere Rosa. “Centifolia” deve il suo nome ai molti petali, i più critici sostengono che dovrebbe chiamarsi Centipetala. Ad ogni modo ha ben oltre cento petali, quelli esterni più grandi e a volte riflessi, ma la maggior parte incurvati a formare un grande centro di colore rosa puro. I fiori si presentano sia singoli che a mazzi fino a 7 elementi su un arbusto da un portamento lasso. La pianta ha molte spine, sepali fogliosi, e foglie ruvide, di colore verde che ricadonoelegantemente. E’ vigorosa e rigogliosa, radica facilmente da talea e forma un bel cespuglio. “Centifolia” si è rivelata essere insolitamente instabile; negli anni infatti, ne sonpo state scoperte numerose varianti di mutazioni, da una completamente bianca ad una Centifolia striata, fino a alla verità Bullata con le foglie grandi,crespe e crestate. Tutte le centifolie hanno ghiandole aromatiche su sepali, calici e peduncoli che le rende molto aromatiche e appiccicose al tatto. Tutte le centifolia sono in genere poco fertili e raramente producono semi. Producono tuttavia una piccola quantità di polline in grado di sopravvivere con il quale si sono riprodotte, all’inizio del XIX secolo, alcuni ibridi di Centifolia.
Un interessante “pezzo” della storia della orticoltura, un’unica fioritura dall’imprevedibile bellezza, fiori enormi dalla forma di cavoli dal superbo profumo
Al momento non disponibile